Il Museo della Resistenza Frisona è stato inaugurato nel 1979 ed è stato il primo museo della resistenza nei Paesi Bassi. Nel corso degli anni ha ampliato la sua collezione e si è trasferito più volte.
Nel dicembre 2019, è stato riorganizzato e ha dato vita a un nuovo eccezionale allestimento, attualmente in mostra. Al suo interno, potrete conoscere le storie dei cittadini della Frisia vissuti durante gli anni della guerra nelle campagne circostanti.
Conoscerete storie di resistenza e di persecuzione e, anche se la regione non fu vittima del famoso "Inverno della fame", conobbe in quegli anni rifugiati e persone che venivano da lontano in cerca di latte e cibo. Le storie che sono il cuore del Museo della Resistenza sono fatte di testimonianze oculari e di oggetti che consentono al visitatore di avvicinarsi in maniera inedita alla guerra: si tratta di storie commoventi, che ci mettono a confronto e ci fanno riflettere.
La mostra si concentra sulle scelte difficili che le persone in quegli anni dovevano affrontare, sulla guerra aerea sulla Frisia, sulla resistenza contro gli occupanti e la clandestinità. Particolare attenzione è rivolta anche allo spettacolare volo della resistenza frisone sull'Huis van Bewaring (prigione in cui erano detenuti i prigionieri in attesa di giudizio o di condanna) a Leeuwarden.
+315 8255 5500 info@friesverzetsmuseum.nl