#Storia

La battaglia per Caen

Il 6 giugno 1994, giorno del D-Day, Caen era un importante obiettivo alleato, in quanto nodo stradale essenziale, strategicamente a cavallo del fiume Orne e del canale di Caen. Le forze tedesche difesero questa roccaforte con tutte le loro forze. Ci vollero sei settimane di combattimenti e pesanti bombardamenti per catturare la capitale della Normandia. 30.000 soldati anglo-canadesi e 3.000 civili persero la vita.

Il 6 giugno 1944, Caen era il principale obiettivo strategico della 3ª Divisione di fanteria britannica, sbarcata sulla Sword Beach. Posizionate saldamente a nord e a ovest della città, due divisioni di carri armati tedeschi impedirono agli Alleati di catturare la città nei primi due giorni. Nei giorni successivi il generale britannico Bernard Montgomery tentò di conquistare Caen con una manovra a tenaglia, attaccando la città da nord-est e da sud-ovest. Il 13 giugno l'offensiva fu bloccata a Villers-Bocage dai carri armati tedeschi Tiger.

Un ulteriore attacco fu pianificato dall'8° Corpo britannico. La cosiddetta Operazione Epsom riunì 60.000 uomini con l'intenzione di muoversi intorno a Caen attraverso il fiume Odon. In pochi giorni l'offensiva fu fermata ai piedi della collina 112. Qualche settimana dopo il generale Montgomery decise di catturare Caen con un attacco frontale, che divenne noto come Operazione Charnwood. La mattina dell'8 luglio 1944, 115.000 uomini e 500 carri armati del 1° Corpo britannico attaccarono la città francese di Caen.

Il giorno precedente la città era stata bombardata da 450 bombardieri della Royal Air Force ed erano state sganciate 2.600 tonnellate di bombe, uccidendo 300 civili. Durante l'Operazione Charnwood le truppe britanniche e canadesi raggiunsero i ponti dell'Orne il 9 luglio. La riva sinistra del fiume fu liberata, insieme all'Îlot sanitaire, un ospedale di emergenza e un rifugio, che ospitò circa 20.000 civili. Montgomery lanciò l'operazione Goodwood per catturare anche la riva destra dell'Orne.

All'alba del 18 luglio, 6.000 tonnellate di bombe furono sganciate sulla parte orientale di Caen. Con la contemporanea operazione Atlantic, affidata alle forze canadesi, la città fu interamente liberata il 19 luglio 1944. Invece di un giorno, gli Alleati impiegarono sei settimane per catturare la città.

Fu una vittoria di Pirro, con un bilancio devastante. 30.000 soldati anglo-canadesi furono uccisi. L'80% della città fu distrutto e perse 3.000 abitanti.

Cours Général de Gaulle, Caen, France

Photos