Oggi il Memorium del Processo di Norimberga è un centro di informazione e documentazione nel luogo in cui si è svolta la storia del mondo. Nella storica Aula 600 del Palazzo di Giustizia di Norimberga, i leader del regime nazista dovettero rispondere dei loro crimini davanti al Tribunale Militare Internazionale tra il 20 novembre 1945 e il 1° ottobre 1946.
I processi hanno avuto un'enorme influenza sullo sviluppo del diritto penale internazionale fino ai giorni nostri. Il Memorium del Processo di Norimberga si trova all'ultimo piano del tribunale. Fornisce informazioni sugli imputati e sui loro crimini, sui successivi processi di Norimberga tra il 1946 e il 1949 e sull'impatto dei processi di Norimberga fino ad oggi.
Il sito storico è cambiato in modo significativo a causa della sua diversa storia costruttiva. L'installazione multimediale "Courtroom 600: Time Travel" riporta i visitatori indietro di quasi 80 anni all'evento storico del Processo di Norimberga e permette loro di vivere l'Aula 600 in modo nuovo. Il progetto collega filmati originali del Processo di Norimberga con una ricostruzione digitale dell'Aula 600, mostrandola in un modo completamente nuovo all'epoca del Processo di Norimberga.
Un'ampia tecnologia permette di giocare tra la ricostruzione digitale dell'aula, i filmati storici e il materiale fotografico, creando un mondo visivo che rende comprensibile l'impatto dell'aula sullo sviluppo storico del mondo e sottolinea l'importanza del diritto internazionale ancora oggi.
L'installazione multimediale può essere vista come parte della mostra permanente. Il Memorium offre anche programmi educativi e visite guidate pubbliche e private.
Phone number: +49 911 231 28 614, Email: memorium@stadt.nuernberg.de, Instagram: https://www.instagram.com/memorium_nuernberger_prozesse/