#Campo di battaglia

La battaglia per Leer

Negli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale, la 3ª Divisione di fanteria canadese, nota come "Water Rats", affrontò una delle missioni più difficili: l'assalto alla città tedesca di Leer. Situata nel nord della Germania, Leer era un importante porto e centro di comunicazione, con strade chiave che conducevano ad altre grandi città tedesche. L'operazione, denominata in codice "Duck", ebbe inizio il 28 aprile 1945.

L'operazione iniziò con gli Highlander della Nuova Scozia del Nord che attraversarono il fiume Leda su barche d'assalto per assicurare una testa di ponte, mentre altre truppe canadesi avanzarono in barca attraversando il fiume Ems. A sostenerle c'erano carri armati, ingegneri e supporto aereo, compresi gli aerei da combattimento Typhoon. Nonostante la forte opposizione, le forze canadesi riuscirono a cogliere di sorpresa gli obiettivi iniziali. Tuttavia, le cose si complicarono rapidamente quando il battaglione di riserva, lo Stormont, Dundas e Glengarry Highlanders, si trovò sotto l'intenso fuoco tedesco. Diverse imbarcazioni della seconda ondata furono affondate, causando gravi perdite.

Leforze canadesi combatterono feroci battaglie di strada per tutto il giorno. La sera del 29 aprile Leer era sicura e le truppe avanzarono. La missione della 3ª Divisione, iniziata mesi prima sulle spiagge della Normandia, stava per concludersi. L'operazione fu ufficialmente annullata il 4 maggio 1945, segnando gli ultimi passi verso la fine della guerra in Europa.

Unadelle storie più significative dell'assalto a Leer è quella del soldato Gerald Robert Campbell, un barelliere della compagnia B, Stormont, Dundas e Glengarry Highlanders. Mentre la compagnia B avanzava su un terreno aperto, fu colpita da un pesante fuoco di artiglieria, mortai e mitragliatrici. Diciassette soldati furono feriti, compresi due dei quattro barellieri.

Nonostantefosse ferito, il soldato Campbell non esitò. Insieme al barelliere rimasto, iniziò a portare in salvo i feriti. Durante un salvataggio, una granata esplose proprio sotto la loro barella, ferendo sia Campbell che il suo paziente. Ignorando le proprie ferite, Campbell curò immediatamente i suoi compagni e continuò a evacuare i feriti. Campbell lavorò instancabilmente per tutto il giorno, rifiutandosi di fermarsi finché ogni soldato ferito non fu evacuato in sicurezza. Solo dopo aver curato tutti i feriti si prese un momento per curare le proprie ferite. Il suo coraggio, l'altruismo e la dedizione sotto il fuoco gli valsero la Medaglia Militare (MM), assegnata il 10 luglio 1945.

An d. Seeschleuse 26789 Leer (Ostfriesland)

Photos