Il 20 ottobre 1944, le truppe tedesche stabilirono un posto di comando in una fattoria sulla strada di Kalmhoutsebaan e alla fine di ottobre c'erano diverse centinaia di difensori tedeschi a Wernhout e nei dintorni. Erano in grado di tenere sotto controllo la zona da un posto di osservazione nella torre della locale chiesa cattolica romana, Nostra Signora della Perpetua Assistenza.
Gli alleati in avvicinamento sapevano che i soldati tedeschi usavano le torri delle chiese olandesi a questo scopo e quindi bombardavano quasi sempre le torri di ogni villaggio, proprio come fecero a Wernhout il 22 ottobre 1944. Quel giorno tale bombardamento pose fine alla vita di Antonius Koenraads, di 81 anni, che in quel momento si trovava nella vicina canonica. Il bombardamento causò anche notevoli danni alla chiesa e alla canonica.
Un giorno dopo, la chiesa fu nuovamente colpita da quattro proiettili. Nel frattempo, l'aviazione alleata attaccò Wernhout e l'area circostante, causando diversi colpi agli edifici del seminario di Wernhoutsbrug.
Il monumento presso la chiesa è un omaggio ai Timberwolves, che insieme agli equipaggi dei carri armati britannici liberarono Wernhout il 27 ottobre 1944.