#Monumento

Memoriale dei Martiri della Deportazione

Il Mémorial des Martyrs de la Déportation (Memoriale dei Martiri della Deportazione) di Parigi onora la memoria delle vittime francesi della deportazione nazista, rappresentando un profondo impegno per la memoria.

Il Mémorial des Martyrs de la Déportation, situato sulla punta dell'Île de la Cité a Parigi, è un solenne omaggio alle 200.000 vittime francesi deportate nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Inaugurato il 12 aprile 1962 dal generale Charles de Gaulle, il memoriale fu concepito dall'architetto Georges-Henri Pingusson nel 1960. È stato creato per evocare la sofferenza, la distruzione e la degradazione subiti dai deportati e per ispirare una riflessione su queste atrocità.

Il design del memoriale è simbolico e rappresenta gli aspetti caratteristici del mondo dei campi di concentramento: la prigionia, l'oppressione e l'impossibilità di fuggire. I visitatori sono guidati in un “viaggio iniziatico” che culmina in una cripta che ospita i resti di un deportato sconosciuto. Sono presenti anche quindici urne contenenti terra e ceneri provenienti dai principali campi nazisti, che incoraggiano la contemplazione e la meditazione in silenzio e solitudine.

Un percorso didattico complementare è stato finalizzato nel gennaio 2022. Questa nuova museografia, basata sulle più recenti ricerche storiche, aiuta a comprendere le singolarità delle diverse deportazioni, la politica repressiva tedesca in territorio francese, la collaborazione e i processi di protezione della memoria della Seconda Guerra Mondiale. Il percorso educativo è pensato per rafforzare l'impatto del memoriale, soprattutto tra le giovani generazioni, in risposta all'aumento del negazionismo dell'Olocausto.

Photos