Il Brabante occidentale fu liberato da una forza veramente internazionale. La Prima Armata Canadese del generale Crerar comandava divisioni britanniche, polacche e americane oltre alle divisioni canadesi. La Divisione americana aveva liberato Oudenbosch e la sua famosa Basilica il 30 ottobre 1944.
L'obiettivo finale della divisione americana era quello di raggiungere il fiume Hollands Diep. La "Timberwolves" fu la prima Divisione a salpare direttamente dall'America verso la Normandia nell'agosto 1944. Tuttavia, a causa di problemi di approvvigionamento, la divisione dovette attendere fino all'ottobre 1944 per essere inviata al fronte. La Prima Armata canadese aveva bisogno di rinforzi e così la 104ª Divisione del Maggiore Generale Terry Allen fece la sua prima esperienza di combattimento in un'area a sud di Breda.
Alla fine di ottobre, dovettero affrontare il difficile compito di attraversare il fiume Mark, a sud del villaggio di Standdaarbuiten. Un primo tentativo di alcune decine di soldati americani sul lato est del villaggio fallì. Furono sopraffatti dalle truppe tedesche in un contrattacco. Solo pochi riuscirono a resistere, mentre gli altri caddero o furono catturati. Il raggiungimento di una testa di ponte americana richiedeva un approccio più ampio.
Dopo due giorni di intensi preparativi, il 2° Battaglione del 413° Reggimento di Fanteria (noto come "I Gabbiani" e composto da circa 600 uomini), attaccò esattamente alle 21:00 di venerdì 3 novembre. Attraversarono a remi il Mark sul lato ovest di Standdaarbuiten. Un intenso fuoco di artiglieria accompagnò i soldati americani e causò molti danni nel villaggio, con numerosi incendi. Le truppe tedesche non riuscirono a impedire alle forze americane di rafforzare le loro posizioni al di là del Mark. A mezzanotte, il numero dei soldati americani nei pressi di Standdaarbuiten era salito a poco meno di 2.000 uomini. Era il momento di costruire un ponte d'emergenza attraverso la Mark, al posto del vecchio ponte fatto saltare in aria (alla fine di Veerstraat). I Timberwolves potevano ora portare attrezzature pesanti per sostenere l'avanzata. Questo fu un momento decisivo per i combattimenti a Standdaarbuiten e dintorni. L'unica cosa che il loro avversario, la 346ª Divisione di fanteria tedesca, poteva fare era ritirarsi lentamente. Il paesaggio pianeggiante e paludoso a nord di Standdaarbuiten fu d'aiuto in questo senso.
Infine, un gruppo di soldati americani raggiunse il fiume Hollands Diep nel pomeriggio di domenica 5 novembre intorno alle 16:15, nei pressi della frazione Roode Vaart. La destinazione finale era stata raggiunta! Poi, poiché l'offensiva americana ad Aquisgrana si era fermata, i"Timberwolves" dovettero intervenire rapidamente.