I campi che formavano l’area di smistamento intorno a Portsmouth e Southampton avevano lo scopo di nascondere le truppe che avrebbero partecipato all’Operazione Overlord. Da qui sarebbero poi passate ai punti di imbarco lungo la costa nell’area di Southampton.
I campi potevano ospitare circa 8500 uomini e 1000 veicoli. Gli uomini si accampavano sotto le tende e avevano accesso alla cucina e alle docce. Questi campi hanno permesso agli uomini di continuare gli addestramenti mentre si preparavano per la liberazione dell’Europa.
Venivano solitamente costruiti in aree coperte come i boschi per impedire l’osservazione del nemico dall’alto e per ridurre il rischio di essere osservati dal pubblico. Con l’avvicinarsi del momento dell’imbarco per l’Operazione Overlord, i campi di smistamento furono chiusi e sottoposti a protezione, alla fine del maggio 1944.
Gli uomini della 1ª brigata dei servizi speciali si accamparono qui prima dell’imbarco a Warsash. Questi commandos alla fine sarebbero atterrati a Sword Beach, in Normandia. Prima del D-Day, nella Common land ebbe luogo un triste incidente. Il reverendo Derrick Williams si tolse la vita, secondo Lord Lovat Simon Fraser, a seguito di un sermone non eccezionale. È sepolto al cimitero di Hollybrook, Southampton.