Dopo la guerra, i resti dei soldati tedeschi furono portati al cimitero militare tedesco di Ysselsteyn, nel Limburgo. Dal 1946, i resti dei caduti olandesi sono stati reinterrati regolarmente al cimitero di guerra militare di Grebbeberg. Il luogo include anche soldati che morirono altrove nei Paesi Bassi durante l’invasione del maggio 1940 e che erano stati sepolti nelle tombe di famiglia. Ad oggi vi sono più di 850 tombe nel cimitero. All’interno del centro informazioni del cimitero vi è un’esposizione permanente, intitolata ‘Non ne abbiamo mai parlato’. Essa ha un’attenzione speciale per tre soldati olandesi: il Caporale J.A. Vermeer, il Privato D.J. Hainen, che morirono l 12 maggio 1940 e sono sepolti nel cimitero, e il Luogotenente N.W. Lingen, un veterano che è sopravvissuto alla battaglia. Grebbeberg ha giocato un ruolo importante nel difendere i Paesi Bassi dalle forze tedesche. Era parte delle posizioni difensive all’interno del ‘Valleistelling’, conosciuto anche come Linea Grebbe.
+31 (0)70 313 10 80 info@ogs.nl