L’11 settembre 1944 24 bombardieri medi B-26 del 17° Bombardment Group americano colpirono la frazione di Baragazza, perché al servizio d’intelligence alleato erano giunte notizie che avrebbe ospitato il feldmaresciallo tedesco Albert Kesselring, comandante supremo dell’esercito tedesco in Italia. In effetti quel giorno Kesselring andò in visita nella frazione, sede del comando della 334a divisione di fanteria tedesca, ma il feldmaresciallo anticipò l’ora, lasciando la frazione poco prima dell’arrivo degli aeroplani. Il bombardamento provocò comunque la morte di 34 civili e di 11 soldati tedeschi. Nel 2005 la piazza venne intitolata “11 settembre 1944”, a ricordo delle vittime del bombardamento.