Breve passeggiata sul Reno per commemorare il ritiro delle truppe britanniche e polacche nel settembre 1944. La passeggiata attraversa la pianura alluvionale dietro la Chiesa Vecchia di Oosterbeek ed è aperta dal 4 al 25 settembre 2023.
Il White Ribbon Mile è più di un nastro bianco. È l'ancora di salvezza della speranza!
La breve passeggiata attraverso le pianure alluvionali vicino alla Chiesa Vecchia di Oosterbeek fino al memoriale del Reno commemora la ritirata dei soldati britannici, olandesi e polacchi dopo il fallimento della battaglia di Arnhem. Il percorso non è normalmente accessibile, ma solo dal primo lunedì dopo la marcia dell'Aviazione fino al 25 settembre ed è contrassegnato da un nastro bianco.
La ritirata nel 1944
Al quartier generale del generale Urquhart, nell'Hotel Hartenstein, l'odierno Museo dell'aviazione, giunse l'ordine che le truppe dovevano ritirarsi. La ritirata doveva avvenire di notte, perché in questo modo l'azione sarebbe stata nascosta il più possibile alla vista del nemico. I soldati lasciarono un villaggio gravemente danneggiato in cui erano rimasti i loro amici feriti e uccisi. La battaglia di Arnhem, con l'obiettivo di occupare il ponte sul Reno ad Arnhem, era fallita.
Nastri bianchi
Quella notte il tempo era brutto, pioveva a dirotto ed era buio pesto. L'illuminazione pubblica non funzionava più, rendendo estremamente difficile per i soldati determinare la propria direzione. Vi era inoltre il pericolo costante di bombardamenti da parte del nemico. Per guidare i soldati nella giusta direzione, furono stesi dei nastri bianchi attraverso i boschi e nelle golene, che segnavano il percorso verso il fiume.
La traversata
Nella notte tra il 25 e il 26 settembre 1944, quasi 2.400 uomini si misero in marcia verso il Reno, dove furono traghettati con delle barche. Le truppe di ingegneri canadesi e britannici presidiarono le imbarcazioni e, a rischio della loro vita e sotto il pesante fuoco nemico, fecero attraversare il fiume agli uomini esausti e spaventati.
Alcuni soldati tentarono anche di nuotare per raggiungere l'altra sponda e alcuni di loro non ce la fecero e annegarono. Altri furono fatti prigionieri di guerra.
Commemorazione annuale
Intorno al punto in cui i soldati attraversarono, sorge il piccolo monumento che segna il punto di attraversamento e ricorda quella traversata del Reno. Un luogo dove si riflette su ciò che accadde allora durante quella ritirata.
Durante il periodo di commemorazione, dal 4 al 25 settembre di ogni anno, viene creato un percorso per raggiungere il monumento sul Reno. Il percorso è liberamente accessibile e, come allora nel 1944, è contrassegnato da un nastro bianco. Pannelli informativi forniscono ulteriori spiegazioni su quella faticosa ritirata di allora e raccontano il significato che tale evento ha oggi.
Il monumento e la passeggiata sono anche un luogo per riflettere sui tanti rifugiati che, in tutto il mondo, ancora oggi cercano rifugio. Persone, giovani e anziani, uomini, donne e bambini, che devono lasciare le loro case o i loro Paesi perché là non sono sicuri.
Marcia silenziosa
Ogni anno, il 25 settembre, il Miglio del Nastro Bianco si conclude con una marcia silenziosa.
La marcia silenziosa inizia alle 21.00 presso la Chiesa Vecchia con la proiezione di un filmato sul Miglio del Nastro Bianco, dopodiché le persone camminano fino al monumento sul Reno. Lì, un fiore del proprio giardino può essere deposto sul monumento.
La marcia silenziosa termina al monumento con il suono dell'Ultima Posta e rappresenta anche la conclusione ufficiale delle commemorazioni dell'Aviazione nel comune di Renkum.
Percorso
Partenza dalla Chiesa Vecchia in Benedendorpsweg 134 a Oosterbeek.
Il percorso può essere iniziato anche tutte le domeniche del mese di settembre presso il Teatro degli Eventi Concertzaal Oosterbeek, Rozensteeg 3.
L'orario di apertura è dalle 11.00 alle 17.00.
Nella Chiesa Vecchia e nella Sala Concerti del Teatro degli Eventi verrà proiettato un filmato sul Miglio del Nastro Bianco. Il filmato dura circa sette minuti e parla del percorso che le truppe in ritirata dovevano fare all'epoca e del suo significato per i giorni nostri.
Organizzatore: White ribbon mile